Marino Aperta aps conclude la 18^edizione di “CHE MUSICA RAGAZZI”

Domenica 27 giugno si sono conclusi i festeggiamenti al Parco Sassone dell’evento “Che musica ragazzi” alla sua 18^ edizione, organizzato da Marino Aperta aps nel rispetto delle norme anit-COVID19, con l’esibizione di oltre 20 bambini e bambine del Piccolo Coro del Fiore Blu diretto da Giovanna Ruffini ed il saggio dei 10 allievi dei corsi …

Comitato Quartire Giovani nelle scuole Carissimi e Ungaretti di Marino centro: incontro con l’AVIS nel progetto di Marino Aperta Onlus

Si completa con gli incontri del 13 marzo 2019 con l’AVIS con i Comitati Quartiere Giovani delle scuole medie Carissimi e Ungaretti di Marino centro la formazione specifica sui Corretti Stili di Vita e la donazione del sangue. Il progetto coordinato da Marino Aperta Onlus in collaborazione con il Gruppo di Presenza Mons. Grassi, ha …

don Puglisi, semplicemente prete

( a cura di don Bruno)  – La visita di papa Francesco a Palermo in occasione del venticinquesimo anniversario dell’uccisione di don Pino Puglisi per mano mafiosa, induce a riflettere e a chiederci, ancora una volta,  quale debba essere il rapporto preti-chiesa-mafia. Il parroco di Brancaccio spesso viene additato come «prete antimafia», ma questa è …

Informare per integrare

“Roma hai riunito popoli diversi in una sola patria”. A cantare queste parole nel De reditu su, fu un certo Claudio Rutilio Namaziano, per esaltare la grandezza dell’Urbe come unica patria di genti di ogni terra. Roma, d’altronde, aveva dovuto confrontarsi, nella complessità geopolitica di 2000 anni fa, con realtà etniche, culturali e politiche assai …

Dio è anche madre (G. Ravasi)

Il tedesco Heinrich Boll, nobel della letteratura 1972, aveva scritto nel 1901 una Lettera a un giovane cattolico per criticare  “i messaggeri del cristianesimo di ogni provenienza”, perché avevano dimenticato nella loro comunicazione della fede la virtù della tenerezza, così da non riuscire a “mettere fuori causa il suo grande antagonista, la mera legislazione ecclesiastica”. …

Nel mondo, ma non del mondo

(di Lucetta Scaraffia) –   Ogni tanto leggiamo buone notizie, che ci fanno riflettere. Due professoresse di un liceo milanese, stufe di vedere i loro studenti sempre con il naso sui telefonini, ognuno chiuso nel proprio mondo, senza parlare né tanto meno giocare con gli altri, hanno deciso di proporre loro un esperimento. Arrivate in aula …

Papa Francesco: esortazione sulla santità

di don Bruno Meneghini – È stata presentata il 9 aprile l’esortazione di Papa Francesco «Gaudete et exsultate» sulla chiamata alla santità nel contesto attuale, con i suoi rischi, le sue sfide e le sue opportunità. Colpisce l’interesse del Papa nel raccomandare che ciascun credente discerna la propria strada nel quotidiano. «Ogni santo è una …