Terzo incontro sul PEC partecipato di protezione civile

Con oltre 30 realtà associative e molti cittadini coinvolti il PEC partecipato si appresta ad arrivare al terzo incontro, giovedì 20 ottobre 2016, ore 18-20, a Palazzo Colonna Sala Consigliare. Dopo aver visto analizzare con l’aiuto delle associazioni del coordinamento ViviMarino, Marino Aperta Onlus e il Gruppo di Presenza Mons. Grassi, sia l’organizzazione di protezione …

Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile: Marino Aperta c’è, ma serve l’aiuto di tutti!

Cari amici di Marino Aperta Onlus, da oggi parte a Marino un programma di sei incontri settimanali di formazione e coordinamento tra Amministrazione comunale, associazioni (di qualsiasi natura), comitati ed enti/istituzioni locali per la redazione del Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile.Oggi 6 ottobre, dalle 18 alle 20, primo incontro a Palazzo Colonna. Poi, ogni altro …

Convegno Internazionale sul tema “La pace nel Mediterraneo” promosso dal Comune di Marino per l’8 ottobre

Si terrà sabato 8 ottobre 2016 con inizio alle ore 9,00 il Convegno Internazionale sul tema “La pace nel Mediterraneo” promosso dal Comune di Marino in occasione del 445° anniversario della Battaglia di Lepanto. Partecipano autorevoli storici, giornalisti, personalità della cultura, esperti di relazioni marittime di Paesi un tempo nemici: Turchia, Spagna, Malta, Santa Sede, …

Jazz & Blues nella Sagra 2016 con Marino Aperta

Si chiude con un ottimo successo la rassegna musicale Jazz & Blues jam session organizzata da Marino Aperta Onlus nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 ottobre in occasione della 92^ sagra dell’uva. “Siamo risusciti a proporre un programma davvero importante” ha dichiarato Armida Marcioni VicePresidente dell’Associazione e presentatrice della rassegna “coinvolgendo artisti di …

Nuova raccolta degli ingombranti il 17 settembre: parte il riuso a Marino!

Seconda edizione della raccolta di rifiuti ingombranti e ramaglie prevista dall’amministrazione il 17 settembre, a partire dalle ore 7,30 alle 11,30. Interessati tre punti di raccolta sul territorio: Marino centro storico presso ecocentro S. Antonio a via Ferentum, Frattocchie e Castelluccia presso centro commerciale La Nave (parcheggio posteriore), Santa Maria delle Mole/Cava dei Selci parcheggio …

Marino Aperta si unisce a tutte le altre associazioni e fondazioni del Coordinamento ViviMarino nella solidarietà all’AVIS

In un momento così delicato dopo il terremoto, l’atto vandalico è azione ancor più vile e deprecabile. Il Coordinamento delle Associazioni e Fondazioni della Città di Marino – ViviMarino esprime solidarietà e vicinanza all’Avis Marino per l’ennesimo vile atto vandalico subito in questi giorni presso la sua sede di Marino a via Nenni 6, ultimo …

Terremoto: Marino Aperta Onlus invita i suoi soci e simpatizzanti a donare generi di prima necessità

Cari amici di Marino Aperta Onlus, vi informo che come Marino Aperta Onlus, assieme al Coordinamento delle Associazioni ViviMarino, abbiamo aderito all’iniziativa della Croce Rossa Italiana (Colli Albani) e dell’AVIS Marino che hanno attivato un punto di raccolta presso le proprie sedi, in Via P. Nenni 6 a Marino Centro, orari apertura al momento 9-20, per …

Marino: al via Pompieropoli 2016 nelle scuole

Simulazioni realistiche di incendi effettuati dai Vigili del Fuoco. A tutti il diploma di Giovane Pompiere  *** Si svolgerà giovedì 19 maggio 2016 in piazza Sciotti a Santa Maria delle Mole la seconda edizione di POMPIEROPOLI, manifestazione promossa e curata dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Roma – Distaccamento di Marino, fatta propria dal …